La nave della Marina Militare “Comandante Bettica” in sosta a Santa Cruz de Tenerife dal 21 al 26 marzo
Il Pattugliatore d’altura della Marina Militare “Bettica“, Classe Comandanti, effettuera’ uno scalo logistico alle Canarie lungo la rotta che lo portera’ nel Golfo di Guinea per partecipare ad esercitazioni navali, attivita’ addestrative ed operazioni di pattugliamento e scorta del naviglio mercantile con funzioni di contrasto alla pirateria. Durante il periodo di permanenza in porto a […]
Leggi di piùVIII edizione dell’Italian Design Day nel mondo – 14 marzo 2024
Il Viceconsolato d’Italia alle Canarie partecipa alle iniziative organizzate nel mondo in occasione dell’VIII edizione dell’Italian Design Day (14 marzo 2024), giornata dedicata alla promozione ed alla valorizzazione del Made in Italy altamente creativo, innovativo e dall’elevato contenuto artistico. Sul tema portante di quest’anno, “Fabbricare valore – inclusività, innovazione e sostenibilità“, si confronteranno testimonial e […]
Leggi di piùPrima riunione delle Associazioni italiane alle Canarie
Si e’ svolta in consolato, lo scorso 6 marzo, la prima riunione dei rappresentanti delle principali Associazioni italiane presenti alle Canarie. Alla presenza dell’Agente consolare onoraria di Las Palmas, dei Consiglieri CGIE e del Presidente del Comites, il Viceconsole ha ricevuto gli ospiti provenienti da differenti localita’ dell’arcipelago che hanno presentato le rispettive associazioni e […]
Leggi di piùIl maestro Al Bano affida al consolato un messaggio di saluto per i connazionali alle Canarie
Una visita inaspettata in consolato che ha portato una buona dose di felicitá ed un graditissimo messaggio a tutti i nostri connazionali alle Canarie.
Leggi di piùTorna la feria “La Piccola Italia” – domenica 3 marzo a San Miguel de Abona
Domenica 3 marzo, dalle 10:00 alle 24:00 il Paseo Marítimo de Amarilla Golf nel Municipio di San Miguel de Abona (Tenerife) ospitera’ la feria “La Piccola Italia“, evento organizzato con lo scopo di promuovere la cultura, le tradizioni, la gastronomina del nostro Paese. Il ricco programma prevede differenti attivita’ scandite da musica e balli in […]
Leggi di piùMissioni per passaporti a Maspalomas e Fuerteventura, 13 e 22 marzo 2024
Per agevolare la presentazione delle domande di passaporto dei connazionali residenti al sud di Gran Canaria e sull’isola di Fuerteventura, la rete consolare d’Italia alle Canarie ha organizzato le sguenti missioni del funzionario itinerante che raccogliera’ la documentazione e i dati biometrici: Maspalomas, mercoledi’ 13 marzo 2024, a partire dalle ore 9:00 presso l’Associazione APICEC, […]
Leggi di piùMissione dell’Ambasciatore Buccino Grimaldi a Tenerife (9-12 febbraio)
L’Ambasciatore d’Italia a Madrid, Giuseppe Buccino Grimaldi, accompagnato dal Primo Consigliere politico e consolare, Marco Lapadura, si è recato in visita istituzionale dal 9 al 12 febbraio nell’isola di Tenerife, nell’arcipelago delle Canarie, per un fitto programma d’incontri di natura consolare e istituzionale. Il viaggio è stato organizzato in stretto raccordo con il Vice Console […]
Leggi di piùAlla scoperta di Santa Cruz de Tenerife con l’equipaggio di “Spirito di Stella”
L’equipaggio del catamarano solidale “Lo Spirito di Stella” ha visitato Santa Cruz de Tenerife e organizzato visite a bordo ed escursioni per persone con disabilita’ durante la tappa Canaria del giro del mondo WOW – Wheels on Waves Around the World 2023-2025. Il video della tappa e’ disponibile qui.
Leggi di piùStoria e caratteristiche dell’Amerigo Vespucci raccontate dalla Casa-Museo di Cristoforo Colombo a Las Palmas
In questo quarto video sulla vita a bordo della Nave Amerigo Vespucci, realizzato in occasione della sosta a Las Palmas di Gran Canaria (19-21 luglio 2023) nella splendida cornice della Casa-Museo di Cristoforo Colombo, un ufficiale della Marina Militare racconta la storia e le caratteristiche dello storico veliero (e della sua gemella Nave Cristorforo Colombo) […]
Leggi di piùCITTÀ INVISIBILI E IDEALI: AL CONSOLATO I BAMBINI DI LOS CRISTIANOS CONOSCONO CALVINO
Partire dalla realtà e dalle proprie emozioni per poi immaginare una città ideale, è questo il percorso, o forse sarebbe il caso di chiamarlo “viaggio”, fatto dai bambini delle classi 6° del Ceip di Los Cristianos sulle orme di Marco Polo, l’esploratore veneziano che nel capolavoro di Calvino “Le città invisibili” giunge nell’estremo oriente attraversando […]
Leggi di più