Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Studio sugli effetti del cambiamento climatico e delle attivita’ umane a bordo dell’Amerigo Vespucci – Progetto Sea Care

WhatsApp Image 2023-07-23 at 12.17.26

Durante la sosta dell’Amerigo Vespucci nel porto di Las Palmas de Gran Canaria, l’Ambasciata d’Italia a Madrid ed il Vice Consolato alle Canarie hanno organizzato presso la sala conferenze dell’Arsenale della Marina spagnola un seminario di presentazione del progetto “Sea Care”, curato dall’Istituto Superiore di Sanita’ grazie ad un protocollo d’intesa con la Marina Militare italiana.

Il progetto di ricerca sui rischi per la salute, correlati ad ambiente e clima nella visione Planetary Health, durerà tre anni e si realizzerà attraverso un monitoraggio che raccoglierà campioni lungo le rotte ordinarie sia della nave scuola Amerigo Vespucci che di altre unità navali della Marina Militare in acque territoriali e internazionali, al fine di raccogliere dati sullo stato di salute del mare.

Tra gli obiettivi principali del progetto, c’è la creazione di un approccio metodologico uniforme per l’intera durata del progetto, per superare i limiti delle attuali analisi sito-specifiche sull’inquinamento marino, spesso condotte con metodi disomogenei, e restituire un quadro complessivo della contaminazione dei nostri mari e di come tutti ciò impatta sulla salute umana e sui cambiamenti climatici.

Per saperne di piu’ cliccare qui