Perdita della cittadinanza
Il cittadino italiano può perdere la cittadinanza automaticamente ovvero per rinuncia formale.
Perde la cittadinaza automaticamente:
- il cittadino italiano che si arruoli volontariamente nell’esercito di uno Stato straniero o accetti un incarico pubblico presso uno Stato estero nonostante gli venga espressamente vietato dal Governo italiano
- il cittadino italiano che, durante lo stato di guerra con uno Stato estero, abbia prestato servizio militare o svolto un incarico pubblico o abbia acquistato la cittadinanza di quello Stato
- l’adottato in caso di revoca dell’adozione per fatto a lui imputabile, a condizione che detenga o acquisti un’altra cittadinanza
Perde la cittadinanza a condizione che vi rinunci formalmente:
- l’adottato maggiorenne, a seguito di revoca dell’adozione per fatto imputabile all’adottante, sempre che detenga o riacquisti un’altra cittadinanza
- il cittadino italiano, qualora risieda o stabilisca la propria residenza all’estero e se possiede, acquista o riacquista un’altra cittadinanza
- il maggiorenne che ha conseguito la cittadinanza italiana da minorenne a seguito di acquisto o riacquisto della cittadinanza da parte di uno dei genitori, a condizione che detenga un’altra cittadinanza
La dichiarazione di rinuncia alla cittadinanza è resa davanti all’ufficiale di stato civile del Comune dove il dichiarante risiede ovvero, in caso di residenza all’estero, all’autorità diplomatico-consolare competente. Essa deve essere corredata della seguente documentazione:
- atto di nascita rilasciato dal comune presso il quale detto atto risulta iscritto o trascritto
- certificato di cittadinanza italiana
- documentazione relativa alla residenza all’estero
- Certificato di stato di famiglia
È ammessa la dichiarazione sostitutiva per i certificati dall’1 al 4 ai sensi dell’art. 46 del DPR 445/2000 - certificato attestante il possesso di una cittadinanza straniera
- Pagamento di 250€ (“Ministero dell’Interno D.L.C.I Cittadinanza” – Banca: Poste Italiane S.p.A. – IBAN: IT54D0760103200000000809020 – Causale del versamento: Rinuncia alla cittadinanza italiana e nome e cognome del richiedente – BIC/SWIFT di Poste Italiane: BPPIITRRXXX -per bonifici esteri – BIC/SWIFT: PIBPITRA -per operazioni del circuito EUROGIRO-);
- Pagamento di 50€ per tasse consolari al conto del Vice Consolato (BANCO SABADELL IBAN ES25 0081 0369 0600 0197 0901 – Codice BIC/SWIFT: BSABESBB)
- Copia e originali dei documenti italiani
- Copia e originale del documento straniero
- Due persone che facciano da testimone e che abbiamo un documento in vigore e fotocopia del documento. (Importante che capiscano l’italiano)