Le sentenze di divorzio pronunciate all’estero non sono automaticamente valide in Italia. Devono essere trascritte presso l’Ufficio dello Stato Civile del Comune dove risulta registrato il relativo atto di matrimonio, ai fini della prescritta annotazione a margine dell’atto stesso.
Per richiedere la trascrizione del divorzio la sentenza dovrà essere definitiva, ovvero “passata in giudicato”.
Documentazione da presentare
a) Sentenze di divorzio rilasciate in Spagna o in altri paesi appartenenti all’Unione Europea:
1) tra il 01.03.2001 e il 31.07.2022:
- modulo di istanza/dichiarazione sostitutiva ·> cliccare qui per scaricare il modulo PDF;
- certificato originale di cui all’art. 39, ALLEGATO I (ed ALLEGATO II in caso la decisione riguardi anche la responsabilita’ sui figli) del Regolamento del Consiglio dell’Unione Europea n. 2201/2003, rilasciato dal Tribunale che ha pronunciato la sentenza;
- fotocopia di un documento valido di riconoscimento.
2) dopo il 01.08.2022:
- modulo di istanza/dichiarazione sostitutiva ·> cliccare qui per scaricare il modulo PDF;
- certificato originale ALLEGATO II (ed ALLEGATO III in caso la decisione riguardi anche la responsabilita’ sui figli) del Regolamento del Consiglio dell’Unione Europea n. 2019/1111, rilasciato dal Tribunale che ha pronunciato la sentenza;
- in caso di divorzio sancito da un notaio (in Spagna questa procedura è ammessa solo in assenza di figli minorenni), certificato originale ALLEGATO VIII
N.B. Gli allegati non necessitano di legalizzazione (apostille)
b) Sentenze di divorzio emesse in paesi NON appartenenti all’Unione Europea oppure in paesi UE prima del 01.03.2001
- modulo di istanza/dichiarazione sostitutiva ·> cliccare qui per scaricare il modulo PDF;
- sentenza di divorzio passata in giudicato e legalizzata dalle autorità competenti del Paese di emissione (“Postilla” dell’Aja o legalizzazione equivalente);
- traduzione integrale della sentenza in lingua italiana effettuata da un traduttore ufficiale (per informazioni sulle traduzioni ·> clicca qui)
- per le sole sentenze emesse in Paesi extra-UE, documentazione richiesta dalla Rappresentanza diplomatico/consolare territorialmente competente (a tale fine si consiglia di visitare il sito web dell’Ufficio Consolare competente per il luogo di emissione della sentenza);
- fotocopia di un documento valido di riconoscimento.
IMPORTANTE: Per i divorzi che devono essere trascritti al comune di Roma, si dovrà presentare anche l’intera sentenza tradotta in italiano, oltre agli ALLEGATI sopra menzionati.
Modalità di presentazione della sentenza straniera:
a) Per posta ordinaria a questo Vice Consolato all’indirizzo: Av. Antonio Dominguez, 5 – Zentral Center, 5º Planta/Oficina 8, 38650 Playa de Las Américas – Arona (Tenerife) (non è ammesso l’invio per email).
b) In alternativa, la documentazione può essere presentata dal cittadino al Comune di trascrizione del relativo atto di matrimonio. Per tale adempimento si suggerisce di prendere contatto diretto con l’ufficio di stato civile di tale Comune.